Questo blog nasce per diffondere le stranezze e le peculiarità che hanno contraddistinto la musica in maniera totalmente rilassata.
In questo spazio non troverete la classica recensione musicale presente nel web in tutte le salse. Perciò anziché un elenco di annotazioni tecniche che indispettiscono (nel 90% dei casi) il lettore e lo allontanano dalla visione puramente critica di chi scrive, il nòcciolo del discorso sarà incentrato su una raccolta di curiosità, di eventi e di elementi che hanno influenzato la creazione di alcuni capolavori della musica (dagli anni ’50 a oggi).
La scelta della grafica 8 bit è stata veicolata dalla nostalgia che provo nei confronti delle Console degli anni ’80, con le quali sono cresciuto, e concettualmente legata alla malinconia che provo quando ascolto una musica “d’epoca” che forse mai più tornerà.
Il tentativo è quello di raccontare aneddoti entro un certo limite di caratteri senza ammorbare i lettori con papiri lunghi tre metri.
Spero di riuscirci!
Ti ho scoperto e ho iniziato a seguirti, mi piace lo stile e come racconti.
Anche l’idea dei personaggi a 8 bit.
Grazie mille! Sì, ho cercato di portare avanti le mie due passioni, coniugandole in modo tale da avere un format unico, sia dal punto di vista narrativo che grafico… spero di esserci riuscito 🙂
Direi di sì, come ho già scritto sto leggendo, mi vuole un po’ di tempo però 🙂
Sì sì, certamente! Il sito di fatto ha quasi un anno e ho pubblicato regolarmente materiale, quindi non mi aspetto che vengano letti tutti in una sola volta… anzi 🙂