The Who – Tommy (1914-1984) Parte I

The Who - Tommy

Si ritorna con il botto, con la storia del rock e non solo…

Tommy è un doppio album dal quale poi è stato tratto l’omonimo film di Ken Russell, basato sulla storia di un ragazzo a cui piace giocare a flipper. Esso è sordo, muto e cieco, praticamente è come le tre scimmiette in un sol corpo.

Storia semplice e lineare direte, ma poi ci si mette Pete Townshend ad animare una delle opere rock più belle ed importanti del panorama musicale. Quando ha rilasciato dichiarazioni alla stampa sull’intenzione di scrivere un’opera rock riguardante un bambino pieno di questi disagi, non è stato creduto da nessuno.
D’altronde i dubbi della critica di allora sono tuttora leciti: come puoi giocare col flipper se non vedi la pallina, non senti i rumori, non puoi mandare in Tilt e non puoi bestemmiare quando la pallina cade nella buca? Non avrebbe senso.

Ma vabbè entriamo nel dettaglio per cercare di motivare questa pazzissima idea!
Essendo una rock opera ci sono dei protagonisti:

– Tommy;

– i genitori;

– l’amante della madre;

– Ernie lo zio pedofilo e molestatore;

– Kevin il cugino sadico;

– la prostituta;

– il predicatore;

– il campione di flipper (che detiene lo scettro sino all’arrivo di Tommy);

– il dottore.

 

TRAMA:

Tommy nasce agli albori della grande guerra, alla quale partecipa il padre, aviatore britannico creduto morto dalla moglie. La moglie, nonché madre di Tommy, non aspetta altro e la smolla ad un manzo di primo pelo… naturalmente il padre ritorna, con gran sorpresa di tutti, la sgama e uccide l’amante. Tommy assiste alla scena dietro ad uno specchio, i genitori impauriti dalla possibilità che il crimine venga spiattellato gli dicono “Tommy fai le scimmiette!”… lui ubbidisce immedesimandosi in un batter d’occhio perdendo tutti i sensi principali. Non finisce qui naturalmente.
Lo zio lo violenta e il cugino lo prende di mira con atti da bulletto, impedendo ogni tentativo di riportarlo ad una vita normale.
La cura arriva con un flipper, con il quale riesce a diventare il supercampionissimo riuscendo ad ottenere soldi, figa e fama. Mettiamoci anche una prostituta che gli da acidi.

Tommy comincia un processo di recupero, interviene un dottore che dice alla madre: “se vuoi comunicare con lui mettilo davanti ad uno specchio!”.

La madre risponde frantumando lo specchio di casa.

La rottura dello specchio gli fa riacquistare i sensi e lo riporta alla normalità. Da il via ad una sua religione ma poi viene mollato dai propri discepoli. Praticamente un ciclo perpetuo di tragedie.

Ragazzi concludo questa prima parte chiedendo scusa se vi ho spoilerato il film, ma a questo punto è necessario un esame di coscienza… se siete cresciuti senza aver mai ascoltato o visto Tommy non meritate il mio rispetto, perciò non rompete i coglioni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.